top of page
All Inclusive Tanzania safari  _ African safari Packages

Tour di 8 giorni in Tanzania con safari naturalistici - Scopri i cinque grandi animali

Parti per un indimenticabile safari di 8 giorni in Tanzania, dove ti aspettano avventure e paesaggi mozzafiato.

Questo viaggio meticolosamente progettato vi porterà attraverso alcuni dei parchi nazionali più iconici dell'Africa, tra cui il Tarangire, ricco di elefanti, il vasto Serengeti e l'imponente cratere di Ngorongoro. Ogni giorno promette emozionanti incontri con la fauna selvatica, dai Big Five all'affascinante Grande Migrazione. Lungo il percorso, immergetevi nella cultura locale con una visita a un tradizionale villaggio Masai.

Ideale sia per i viaggiatori di lusso che per quelli attenti al budget, questo safari offre uno straordinario mix di emozioni, bellezze naturali e scoperte culturali.

In evidenza: Safari di 8 giorni in Tanzania

  • Aeroporto Internazionale del Kilimangiaro - Arusha

  • Parco nazionale del Tarangire

  • Area di conservazione di Ngorongoro

  • Parco nazionale del Serengeti

  • Parco Nazionale del Serengeti - Karatu

  • Parco Nazionale del Lago Manyara – Ritorno ad Arusha

A partire da $ 3.097 a persona

8 giorni

Tour della fauna selvatica

Privato / Gruppo

Personalizzabile

Tour safari di 8 giorni in Tanzania - Itinerario e prezzo

Itinerario giorno per giorno

8 day tanzania safari

Giorno 1 - Arrivo ad Arusha

Verrete prelevati dall'aeroporto di Kilimanjaro e condotti al vostro hotel, il Kibo Palace Hotel, per cena e pernottamento.

Inclusione
Alloggio
Pasti: colazione, pranzo, cena
Hotel Kibo Palace
8 day tanzania safari

Giorno 2 - Parco nazionale del Tarangire

Dopo la colazione, ci dirigeremo al Parco Nazionale del Tarangire, arrivando in tempo per il pranzo al lodge. Nel pomeriggio, partiremo per un safari fotografico, dove potrete ammirare gli iconici baobab, la vasta savana e i boschi di acacie. Il Tarangire è rinomato per la sua abbondante fauna selvatica, in particolare durante la stagione secca, da giugno a settembre. In questo periodo, migliaia di animali, tra cui gnu, zebre, eland, alcelafi, bufali e orici, migrano dall'arida steppa Masai al fiume Tarangire in cerca di acqua, seguiti da vicino da predatori come leoni e leopardi.

Inclusione
Alloggio
Pasti: colazione, pranzo, cena

Campo di lusso Acacia Tarangire

8 day tanzania safari

Giorno 3 – Area protetta di Ngorongoro

Partiamo per l'area protetta di Ngorongoro, che si trova sul bordo del cratere omonimo. Segue un tour pomeridiano del cratere. Il safari inizia con una discesa di 600 metri fino al fondo del cratere, un magnifico anfiteatro naturale. Con una superficie di 260 km², il cratere è un'attrazione a sé stante e una delle meraviglie del mondo naturale. Il cratere ospita una popolazione residente durante tutto l'anno di una varietà di animali selvatici ed è possibile avvistare facilmente leoni, elefanti, rinoceronti, bufali e altre specie di animali selvatici.

Inclusione
Alloggio
Pasti: colazione, pranzo, cena

Ngorongoro Sopa Lodge

8 day tanzania safari

Giorno 4 - 6 Parco Nazionale del Serengeti

Proseguiremo verso il Parco Nazionale del Serengeti, passando per la Gola di Olduvai, un famoso sito archeologico dove il Dr. Louis Leakey scoprì i resti dell'Homo habilis, un anello importante nell'evoluzione umana. Nel pomeriggio, faremo un safari nel Serengeti, che ospita oltre 35 specie di animali tra cui zebre, gnu, eland e giraffe.

Il parco è anche il punto di partenza per uno degli eventi più straordinari al mondo: la migrazione annuale degli gnu. A partire da giugno, oltre un milione di gnu, zebre e gazzelle si dirigono verso il Masai Mara in Kenya alla ricerca di pascoli più verdi, seguiti da predatori come leoni, ghepardi, licaoni, sciacalli, iene e avvoltoi. Il Serengeti ospita anche oltre 500 specie di uccelli.

Costo del giro in mongolfiera a persona: $ 546 (non incluso nel prezzo totale sopra indicato).

Inclusione
Alloggio
Pasti: colazione, pranzo, cena

Campo di lusso nel patrimonio del Serengeti

tanzania safari

Giorno 7 – Dal Parco Nazionale del Serengeti a Mto wa Mbu

Dopo la colazione, faremo un safari mattutino nel Serengeti. Proseguiremo poi con il safari e, più tardi, pranzeremo al sacco al cancello di Nabi.

Nel pomeriggio partiremo per Mto was Mbu e faremo il check-in al lodge Heart and Soul dove ceneremo e pernotteremo.

Inclusione
Alloggio
Pasti: colazione, pranzo, cena

Rifugio Cuore e Anima.

tanzania safari from zanzibar

Giorno 8 – Parco Nazionale del Lago Manyara – Arusha o Aeroporto

Un safari mattutino al Parco Nazionale del Lago Manyara. Il parco si estende su 330 kmq, il 70% dei quali è occupato dal lago. Il variegato ecosistema è costituito da foreste di falde acquifere, boschi di acacie e praterie aperte lungo le rive del lago e ospita una ricca fauna selvatica, tra cui i Big Five: leone, elefante, leopardo, rinoceronte e bufalo. Il parco è famoso per gli sfuggenti leoni che si arrampicano sugli alberi e che popolano la foresta tra il lago e la Rift Valley. Rientriamo al lodge per il pranzo e poi ad Arusha.

Inclusione
Alloggio
Pasti: colazione, pranzo.

Può essere organizzato con un costo aggiuntivo

8 day tanzania safari quote

Prenota questo tour di 8 giorni

Il nostro team è sempre qui per aiutarti

5 domande sui safari di 8 giorni in Tanzania

Scopri le 5 domande più interessanti su 8 tour di safari in Tanzania. Bruno, il tuo esperto di safari in Tanzania, ti fornirà le risposte.

È un buon safari di 8 giorni in Tanzania?

Trascorrere otto giorni in un safari in Tanzania è un buon lasso di tempo, ma è necessario decidere su quale area concentrarsi. Non è possibile visitare tutti i principali parchi della Tanzania in un unico viaggio, ma è possibile scegliere di esplorare uno dei tre circuiti safari della Tanzania. Durante una vacanza con volo, è anche possibile combinare le destinazioni in una certa misura.

Cercare di fare troppe cose in un safari è un errore comune. È meglio prendersi il tempo necessario per godersi appieno ogni momento. Consiglio di trascorrere almeno 2 o 3 giorni in ogni destinazione invece di correre da un parco all'altro. Le giornate di safari di solito iniziano prima dell'alba, perché la mattina presto è il momento migliore per osservare la fauna selvatica. Quando si trascorre più di una notte in un luogo, si può fare una pausa a metà giornata prima di ripartire nel pomeriggio. Questo permette di ricaricarsi per il viaggio o l'attività pomeridiana. Crea un ritmo piacevole, tipico del tempo trascorso nel bush. Inoltre, non preoccupatevi di percorrere la stessa zona due volte, perché ogni safari è diverso e non si sa mai cosa si vedrà dopo. In 8 giorni, avrete la possibilità di allontanarvi dalle zone più affollate dai turisti, difficili da raggiungere durante i safari più brevi.

"Quali attività e destinazioni dovrei prendere in considerazione durante un safari di 8 giorni in Tanzania?"

Con un safari di 8 giorni in Tanzania, avrai a disposizione numerose opzioni per personalizzare al meglio la tua esperienza. Se opti per un safari su strada, è fondamentale concentrarsi su uno dei tre principali circuiti safari della Tanzania. Il circuito settentrionale si distingue per la presenza di parchi iconici come il Parco Nazionale del Serengeti e il Cratere di Ngorongoro, tappe obbligate per chi visita il Paese per la prima volta. Il Serengeti, famoso per la sua migrazione annuale degli gnu, può facilmente occupare l'intera avventura di 8 giorni, magari con una sosta notturna al Cratere di Ngorongoro lungo il percorso. In alternativa, puoi valutare di estendere il tuo viaggio includendo i Parchi Nazionali del Lago Manyara o del Tarangire, particolarmente apprezzati durante la stagione secca.

Per un'esperienza più remota o un secondo safari in Tanzania, il circuito meridionale ha il suo fascino. Le guide del Parco Nazionale di Ruaha sono tra le migliori e il parco è perfetto per safari a piedi immersivi. Il Parco Nazionale di Nyerere, più a sud, offre safari in barca sul fiume Rufiji, dove gli incontri con coccodrilli e ippopotami offrono un piacevole diversivo rispetto ai tradizionali safari in auto.

I safari in aereo offrono flessibilità, consentendo di scegliere tra i parchi settentrionali e meridionali o di avventurarsi nei remoti parchi occidentali. I Monti Mahale e il Parco Nazionale di Gombe, sulle rive del Lago Tanganica, sono rinomati per l'eccezionale trekking con gli scimpanzé, spesso abbinato al Parco Nazionale di Katavi in pacchetti di 8 giorni. Il Katavi, con i suoi lodge esclusivi sparsi in vaste aree selvagge, rimane uno dei segreti meglio custoditi della Tanzania per i safari.

Che tipo di sistemazione posso aspettarmi?

Le opzioni di alloggio durante un safari in Tanzania spaziano in un'ampia gamma. Nei principali parchi e riserve, è disponibile un'ampia varietà di lodge e hotel, adatti a tutti i livelli di comfort e budget, da quelli economici a quelli di fascia media, fino a quelli di lusso. Il segmento di lusso, in particolare, offre una varietà eccezionale, con alcuni lodge che superano ogni aspettativa: è davvero senza limiti.

I lodge economici si trovano in genere fuori dai parchi o nelle città vicine, mentre le opzioni di fascia media all'interno dei parchi spaziano dai semplici campi tendati agli hotel più grandi. Sebbene questi ultimi possano mancare di atmosfera, le loro posizioni privilegiate spesso vantano viste mozzafiato. Se preferite un ambiente alberghiero più convenzionale e non volete pernottare nella boscaglia, questi lodge simili ad hotel potrebbero essere più adatti a voi rispetto ai rustici eco-campeggi, che sono più costosi ma offrono un'esperienza più selvaggia.

I lodge di lusso sono solitamente intimi e si fondono perfettamente con l'ambiente naturale circostante, offrendo un'autentica sensazione di libertà. Molti ospiti scelgono di raggiungere questi lodge in aereo, dove il servizio, la cucina e le guide sono eccezionali.

Per un'esperienza di safari diversa, considerate un safari in campeggio economico: un'opzione conveniente che vi immerge nell'autentica atmosfera del bush. Le piazzole all'interno di parchi e riserve non sono recintate, offrendovi la possibilità di addormentarvi ascoltando i suoni della natura selvaggia, con solo una tenda a separarvi dall'abbraccio della natura.

Quali animali posso aspettarmi di vedere?

La Tanzania vanta una straordinaria varietà di fauna selvatica e offre la possibilità di incontrare animali diversi durante un safari di 8 giorni.

Nella Tanzania settentrionale, il Serengeti si distingue per le sue immense mandrie di ungulati e le dense popolazioni di predatori, tra cui leoni, leopardi e ghepardi. Un momento clou è assistere alla migrazione annuale degli gnu, dove milioni di questi animali, insieme a zebre e gazzelle, attraversano le pianure alla ricerca di nuovi pascoli. Assistere alla loro marcia determinata attraverso la savana è impressionante, soprattutto durante l'attraversamento dei fiumi, dove si svolge lo spettacolo spettacolare degli enormi coccodrilli che catturano le loro prede.

Incontrare i Big Five è altamente probabile durante un safari di 8 giorni. Sebbene elefanti e bufali siano abbondanti in tutti i principali parchi, la migliore possibilità di vedere i rinoceronti neri si ha nel cratere di Ngorongoro. I leoni sono abbondanti sia nel circuito settentrionale che in quello meridionale, con il Parco Nazionale di Katavi a ovest che ospita anch'esso una numerosa popolazione di leoni. Sebbene i leopardi siano notoriamente sfuggenti, il Serengeti e il Ruaha offrono buone probabilità di avvistarli. I licaoni, uno spettacolo raro nel Serengeti, possono essere osservati meglio a Nyerere o a Ruaha, offrendo un'opportunità speciale per vedere questi animali sociali in via di estinzione nel loro habitat naturale.

Quanto costerà questo safari di 8 giorni?

Il costo di un safari di 8 giorni in Tanzania varia notevolmente. Le opzioni più economiche partono da circa 1.980 dollari a persona, mentre i tour di fascia media vanno dai 2.000 ai 3.000 dollari, mentre le esperienze di lusso possono costare tra i 3.600 e i 7.700 dollari a persona. Numerosi fattori influenzano questi prezzi.

L'alloggio gioca un ruolo fondamentale nella variazione dei costi. I safari economici in genere prevedono hotel o campeggi economici, mentre le opzioni di fascia media privilegiano lodge, campi tendati o hotel più grandi nei parchi. I safari di lusso offrono lodge di design ed esclusivi campi tendati. I tour condivisi sono generalmente più economici di quelli privati, soprattutto per chi viaggia da solo, con poche differenze per le famiglie.

I tour di lusso spesso includono voli tra i parchi, offrendo comfort ed efficienza, ma con un costo maggiore rispetto ai safari via terra. I viaggi su strada, sebbene più lenti, offrono l'opportunità di esplorare più a fondo la natura.

Viaggiare fuori stagione o nei mesi intermedi può rivelarsi un'ottima scelta, nonostante la possibilità che il maltempo influisca sull'accessibilità dei parchi. Mentre alcuni parchi potrebbero chiudere, altri, come il Serengeti, prosperano con paesaggi lussureggianti e una fauna selvatica abbondante, senza la folla.

Desideri includerlo nel tuo articolo o hai bisogno di ulteriori modifiche?

bottom of page